Orari
Lun. - Ven. 07:00 - 20:00
Sab. 7:00 - 13:00
Clinica Apollonia Medicina Riabilitativa

Terapia del dolore

La Dottoressa Salvi, nell'ambito della terapia del dolore conservativo, tratta il dolore benigno o patologico nelle fasi acute e croniche in tutte le sue forme mediante il suo metodo 3D Salvi. Il dolore, sebbene sia un meccanismo difensivo del SNC/SNP, rende il soggetto inabile sia da un punto di vista fisico che emotivo, alterandone la percezione se diventa cronico. Gestire il dolore sia acuto che cronico, attraverso terapia mirate non invasive è l’obbiettivo della terapia del dolore del Centro Apollonia.

Differenza tra dolore acuto e cronico

Mentre il dolore acuto relativo ad un trauma o ad un picco infiammatorio determinato da una trauma, colpo di freddo, contrattura, disfunzione etc. è spontaneamente reversibile, il dolore cronico sia benigno che patologico non si risolve spontaneamente e benchè possa alternare momenti di “apparente benessere” a momenti di “riacutizzazione”, è sempre presente. Ma essere sempre presente non significa che non sia reversibile!

Terapie del dolore

Sia nel caso di dolore acuto, che cronico, lo Studio Salvi si avvale di terapie specializzate, ad azione analgesica, antalgica, antinfiammatoria e riparatrice, oltre che rigeneratrice dei processi di recupero e guarigione della zona colpita. Nelle patologie in cui compare il dolore, questo diventa il dominante anche quando la patologia originaria è attenuata o guarita. A seconda delle cause che lo provocano, sono molti e differenti i trattamenti adeguati alla sua gestione; dalla somministrazione transdermica (senza ago) di agenti curativi miorilassanti, antinfiammatori, drenanti, all’uso di terapie elettromedicali, cataplasmi, bendaggi.


Quali patologie

Molte delle patologie che causano dolore sono di pertinenza della terapia del dolore: dall’artrosi, alle ernie, dall’osteoporosi ad alcune neuropatie che accompagnano o complicano le malattie del sistema scheletrico, come la “sciatica” o la nevralgia del trigemino; dalla cefalea muscolo tensiva, al dolore iatrogeno, patologico, derivato da traumatismo ecc. In base alla tipologia del dolore, la localizzazione e le indicazioni terapeutiche e mediche lo Studio Salvi utilizza macchinari Medical Device di II generazione uniti all’integrazione topica fitoterapica.

 

Dolori  trattati

  • dolore post chirurgico
  • dolori post traumatici
  • dolori da patologie reumatiche/autoimmuni
  • dolori da sindromi infiammatorie
  • dolori del rachide
  • dolori infiammatori
  • dolori muscolari
  • dolori oncologici
  • dolori ossei
  • dolori articolari
  • edemi e contusioni
  • ernie
  • fratture
  • lesioni fasciali
  • lesioni legamenti
  • lesioni muscolari
  • lombalgia, lombosciatalgia, lombocruralgia
  • neuropatie, radicolopatie
  • nevralgie
  • piaghe da decubito
  • tendinopatie (tunnel carpale – epitrocleite – gomito del tennista – pubalgia etc.)
  • tenosinovite
  • torcicollo
  • ustioni

 TERAPIA DEL DOLORE  

- Scrambler Therapy
- Crioterapia 
- Tecarterapia 
- Laserterapia
- Magnetoterapia
- Mineraloterapia ad infrarossi
- Neuromodulazione a bioimpulsi 
- Onde d’urto 
- Pressoterapia
 -Termoterapia ad infrarossi
- Ultrasuonoterapia
- Vacuumterapia

 TERAPIA ANTALGICA

- Infiltrazioni articolari NFI
- Cataplasmi (argilla e ossido di zinco)
- Medicazioni
- Kinesio Tape
-Tutori

Medici Terapia del dolore

Dott.ssa Monica Salvi Profilo
JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.